Cerca

SCADENZE PER LE SCUOLE. VECCHIE E NUOVE CRITICITÀ. RICHIESTA PROROGA DM 66/2023.

SCADENZE PER LE SCUOLE. VECCHIE E NUOVE CRITICITÀ. RICHIESTA PROROGA DM 66/2023.

Dopo continue richieste di proroghe DIRIGENTISCUOLA chiede al Ministero una soluzione definitiva e risolutiva inerente gli adempimenti del DM 66/2023.

Il D.M. è un’ottima opportunità per investire nella formazione e nelle competenze digitali e non possiamo rischiare che si traduca in un nulla di fatto, ovvero che si sperperi danaro pubblico vanificando l’occasione per migliorare l’efficacia dell’insegnamento.

Gli enti  di formazione, ai quali sono stati esternalizzati i servizi non potranno osservare la scadenza di settembre. Hanno bisogno di tempi più distesi, motivo per il quale DIRIGENTISCUOLA chiede di fissare al 31/12/2025 la fine delle attività.

Basta con le proroghe a singhiozzo o dell’ultimo momento. Il senso di precarietà schiaccia i dirigenti scolastici sottoposti a stress cronici e persistenti, anticamera del burnout.

Occorre – conclude il Presidente Fratta – risolvere anche il problema dell’obbligo della formazione. Se è importante e fondamentale, oltre che indispensabile, non può essere facoltativa, come prevede attualmente  il vigente CCNL. Che senso ha prevedere, investendo cospicue somme di denaro, attività formative se non sono obbligatorie? Bisogna porre fine a questa logica perversa che risponde allo storico patto scellerato del ti pago poco ma ti chiedo poco. 

Soprattutto i docenti vanno assunti previa verifica delle competenze e non in base ai titoli di studio comprati anche al mercatino; devono essere sempre aggiornati e retribuiti come professionisti …in base ai risultati, ovvero al PRODOTTO che deve essere valutato. Se è  vero, come è vero, che non è facile valutare il PROCESSO, di certo si può e si deve valutare il PRODOTTO.

E, sarebbe anche ora, caro Ministro Valditara, di rivedere  la famosa libertà di insegnamento dietro la quale si cela anche la … libertà di non insegnare:  se MERITO deve essere MERITO sia!!”

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143