Cerca

ACCORDO STATO-REGIONI DEL 17 APRILE 2025 IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA. WEBINAR E MATERIALI

ACCORDO STATO-REGIONI DEL 17 APRILE 2025 IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA. WEBINAR E MATERIALI

L’Accordo Stato – Regioni, siglato il 17/04/2025 sulle modalità di organizzazione ed erogazione della formazione sulla sicurezza e sui percorsi formativi, accorpa i diversi Accordi emanati dal 2011 ad oggi e impone alle Istituzioni scolastiche tempistiche e controlli più rigorosi sulla tracciabilità delle attività formative.

I Dirigenti Scolastici soci potranno consultare su AGENDA365 , macroarea sicurezza, l’ABSTRACT che sintetizza le principali novità introdotte dall’Accordo .

In particolare : il nuovo obbligo formativo per i Dirigenti Scolastici, le novità specifiche relative alla formazione e all’aggiornamento dei preposti, le modalità per l’aggiornamento dei percorsi già avviati, i soggetti formatori,  la progettazione ed erogazione della formazione, sia in presenza che in videoconferenza che in modalità E-learning, la predisposizione di alcuni documenti tra i quali il documento progettuale o “ progetto formativo”, le registrazioni delle verifiche, la tracciabilità delle attività formative.

Le tematiche in questione saranno, inoltre, oggetto di approfondimento nel corso del   WEBINAR che si terrà in data 12 maggio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 17:00  proposto da DOCENDO Academy, ente di formazione Learning Up Srl accreditato presso il MIM,  con il quale DIRIGENTISCUOLA ha stipulato un accordo di collaborazione, con lo scopo di offrire ai propri soci una formazione continua su tematiche attuali e importanti come la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Si allega la locandina dell’evento in cui è presente il  QR CODE per procedere all’iscrizione che può essere effettuata anche attraverso il LINK.

https://knr231.infusionsoft.app/app/form/accordo-stato-regioni?utm_source

 

 

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143