Cerca

L’avvilente cerchiobottismo della politica e dirigenti scolastici mandati allo sbando

L’avvilente cerchiobottismo della politica e dirigenti scolastici mandati allo sbando

La pasticciata riforma costituzionale del Titolo quinto, nel cui alveo vanno rilette  disposizioni risalenti e interpretate quelle attuali sulla ripartizione delle competenze tra governo centrale e autorità locali nelle connesse materie di sanità e istruzione, rende arduo – anche per una giurisprudenza ondivaga e una dottrina divisa –  dedurre quali siano i torti e quali le ragioni che la ministra dell’Istruzione e il governatore della Puglia si rinfacciano (i primi) e rivendicano (le seconde).

Tuttavia alcune considerazioni ci sembrano assistite da un minimo di fondatezza o quantomeno meritevoli di una riflessione:

  1. Nessuno si sogna di contestare l’assoluta, ordinaria, predominanza della didattica in presenza sulla didattica in remoto, il ricorso alla quale – anche in via esclusiva in tempi di drammatica recrudescenza pandemica – si pone come alternativa alla didattica dell’assenza ovvero al nulla: beninteso, se si stima prevalente il bene della salute.
  2. Pur con tutti i limiti di una normativa resa vieppiù confusa da un’endemica litigiosità tra Stato, regioni ed enti locali, ben lontani dall’assumere e praticare il principio di leale collaborazione, non può dubitarsi – in virtù della legge 833/1978, del recente decreto legge 6/2020, dello stesso Dpcm del 3 novembre2020, ultimo pomo della discordia – che presidenti di regione e anche sindaci possono assumere nei territori di pertinenza misure più restrittive in tema di emergenza sanitaria rispetto alle disposizioni del Governo, allegando una puntuale e logica motivazione. E’ quello che è avvenuto in diverse regioni e non solo in Puglia, dove qui alcuni sindaci, pur dopo l’emanazione del Dpcm poc’anzi citato, hanno addirittura chiuso le scuole e quindi reso impossibile pure la didattica a distanza integrata;
  3. Il presidente della regione Puglia, pur dovendosi districare tra contrapposti provvedimenti cautelari monocratici emessi dal medesimo TAR, poteva e può legittimamente reiterare con ordinanza provvedimenti più restrittivi rispetto a quelli contenuti nel DPCM del 3 novembre 2020.

Se dunque, assicurata la DAD nelle scuole secondarie superiori,  si valuta che la presenza a scuola nel primo ciclo comporti un aggravamento dell’epidemia tale da far esplodere il sistema sanitario, si assuma la responsabilità politica – per agire doverosamente la quale è stato rieletto ed è ben remunerato – di ordinare la sola didattica a distanza.

Non può consentire alle famiglie di esercitare una libera scelta se mandare i figli a scuola, e contestualmente tramite Facebook dissuadendoli dal farlo, o tenerli in casa a titolo di assenza giustificata.

E non può ingerirsi nell’autonomia organizzativo-gestionale dei dirigenti scolastici costringendoli agli ennesimi spericolati equilibri ad horas per mettere su fragilissimi piedi un servizio a – più o meno estemporanea – domanda individuale, è stato detto una scuola à la carte.

  1. Nel rispetto dei ruoli e delle connesse responsabilità dei decisori politici, è decisamente fuori luogo – e gravido di conseguenze anche penali per i destinatari – sollecitare i dirigenti scolastici a una vera e propria disobbedienza civile, di non applicare ordinanze regionali perché ritenuti apoditticamente prevalenti i provvedimenti del Governo da chi quotidianamente coltiva la massima visibilità mediatica. Ma senza rischiare nulla in proprio

Articoli correlati

Riconoscimento utente

Esegui il login per scaricare il materiale riservato

ORARIO UFFICI FINO AL GIORNO

6 GENNAIO 2025

9:00 - 13:00

per comunicazioni urgenti contattare il numero 349 250 3143