

CONSIGLIO NAZIONALE DIRIGENTISCUOLA- ROMA 15/16 FEBBRAIO 2025
Si sono conclusi i lavori del Consiglio Nazionale di DIRIGENTISCUOLA, svoltosi a Roma nelle giornate del 15 e 16 febbraio scorsi. Grande soddisfazione per i

VISITE ISPETTIVE E SOMMINISTRAZIONE FARMACI: UNA FORMAZIONE APPROFONDITA, MIRATA E GRATUITA PER EVITARE RISCHI ED ERRORI
Implementare ulteriormente i servizi di supporto e formazione su tematiche di grande rilevanza e particolare complessità è l’obiettivo costante che DIRIGENTISCUOLA si prefigge per i

SEMINARIO INTERCOFEDERALE SUL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Le Confederazioni Sindacali CGIL, UIL, CGS, CSE, COSMED, CIDA e CODIRP annunciano un importante evento interconfederale per sensibilizzare l’opinione pubblica e chiedere un immediato

RISORSE PNRR: ERA ORA!
Con nota prot. 0016442 del 5 febbraio 2025 l’Unità di missione PNRR ha fornito alle istituzioni scolastiche le indicazioni per richiedere, attraverso una specifica funzione

SCADENZE PER LE SCUOLE. VECCHIE E NUOVE CRITICITÀ. RICHIESTA PROROGA DM 66/2023.
Dopo continue richieste di proroghe DIRIGENTISCUOLA chiede al Ministero una soluzione definitiva e risolutiva inerente gli adempimenti del DM 66/2023. Il D.M. è un’ottima opportunità

La valutazione dei dirigenti scolastici ha battuto un colpo! – PARERE CSPI
1. A distanza di due giorni dal nostro comunicato, siamo stati positivamente sorpresi nell’apprendere che la valutazione dei dirigenti scolastici non si è persa nel

IL LAVORO AGILE PER I DIRIGENTI SCOLASTICI TRA “DETTI E NON DETTI”
Nell’incontro recente al Ministero dell’Istruzione, dedicato al lavoro agile per i dirigenti scolastici, ci aspettavamo la conclusione di una discussione che, sebbene semplice da risolvere,

LA VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI COLERÀ A PICCO?
Tra poco saranno passati due mesi da quando si è concluso in sede MIM il faticoso confronto sulla valutazione della dirigenza scolastica, che sarebbe dovuta

LA “NOVITÀ” DELL’ESAME DI STATO 2025. SU COSA NON SIAMO D’ACCORDO.
Ogni anno, più o meno in questi giorni, inizia il lungo rituale dell’Esame di Stato che chiude il secondo ciclo di istruzione: quest’anno naturalmente non

TRATTENIMENTI IN SERVIZIO FINO A 70 ANNI. COSA DICE IL MINISTERO PER LA P.A.
Pubblichiamo, a margine, la Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione sui trattenimenti in servizio di cui all’articolo 1, comma 165, della legge 30 dicembre